Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
GESTIONE SERVIZI BENI CULTURALI

Galleria Borghese (ed. italiana)

Galleria Borghese (ed. italiana)
titolo Galleria Borghese (ed. italiana)
sottotitolo Guida alla visita
Autore
Argomento Libri Guide
Collana Guide
Editore Gebart
Formato
libro Libro
Pagine 128, 95 ill a c
Pubblicazione 2019
ISBN 9788898302420
 
15,00
 

La guida offre ai lettori una sintesi esauriente e di piacevole lettura della superba Collezione che il cardinale Scipione Borghese sistemò nel 1616 nella sua “Villa fuori Porta Pinciana”, oggi Galleria Borghese, e che annovera i massimi capolavori d’arte della pittura e della scultura (Raffaello, Tiziano, Correggio, Cranach, Bernini, Caravaggio).

Seguendo il percorso del visitatore, il volume lo accompagna nel museo, sala per sala, offrendogli le informazioni generali che gli consentono di scoprire la ricchezza della raccolta, nonché di apprezzare l’apparato decorativo della palazzina dei Borghese, che il principe Marcantonio IV rinnovò totalmente alla fine del Settecento. Un’ampia rassegna fotografica a colori, accuratamente selezionata, illustra i capolavori custoditi nella Galleria, ciascuno dei quali è accompagnato da brevi testi esplicativi, da leggersi davanti alle opere.

Novità assoluta è la trattazione delle opere conservate nei bellissimi Depositi (accessibili solo su prenotazione) che permettono al lettore di prolungare la propria visita oltre le venti sale del Museo.

All’interno delle alette del volume sono visibili le piante del museo, estraibili per una più agile consultazione. La Guida è disponibile quattro lingue: italiano, inglese, francese e russo.

 

 

Biografia dell'autore

A. Coliva

A. Coliva
Anna Coliva, storica dell'arte e direttore della Galleria Borghese. Nata a Bologna, si è laureata con lode in storia dell'arte nel 1977 con Giulio Carlo Argan, alla Sapienza, dove ha anche concluso il Corso di perfezionamento in storia dell'arte. Dal 1980 è funzionario del Ministero dei beni culturali. Dal 1994 lavora come funzionario storico dell'arte alla Galleria Borghese, dapprima come direttore-coordinatore e, dal 2006, come direttore. Dal 1983 al 1991 è stata funzionario direttivo nella Soprintendenza per i beni artistici e storici di Roma e del Lazio, dove è stata responsabile delle collezioni del Palazzo del Quirinale. Dal 1981 al 1983 è stata funzionario direttivo nella Soprintendenza per i beni artistici e storici di Parma e Piacenza. Autrice di oltre cento pubblicazioni, con particolare riguardo a Bernini, Caravaggio, Domenichino, Parmigianino, Dosso Dossi e, in generale, alla pittura emiliana e romana del Cinquecento e del Seicento. Tra i massimi esperti al mondo della Galleria Borghese e della sua collezione, ha curato numerose mostre di livello internazionale. Nel 2013 le è stata conferita la Légion d'Honneur dal Presidente della Repubblica Francese.

Articoli che parlano di: Galleria Borghese (ed. italiana)

La nuova guida della Galleria Borghese di Anna Coliva nella versione libro ed eBook in quattro lingue

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.